Vediamo quali sono le regole che sottostanno alla Legge della Ricchezza. Un vademecum utile da conoscere.
Se abbiamo letto e studiato le regole della Legge di Attrazione ci siamo sempre concentrati sui meccanismi da utilizzare per poter attrarre a noi quello che desideriamo. Questo stesso blog ha esposto molti di questi meccanismi, ma forse pochi si sono soffermati invece su quali sono le cative abitudini con le quali violiamo costantemente quello che io chiamo la Legge della Ricchezza.
Fin dalla nascita siamo stati condizionati da comportamenti e luoghi comuni che col tempo abbiamo accettato come nostri, non rendendoci conto che stavamo di fatto violando alcune delle principali regole della Legge della Ricchezza.
Va premesso che la Legge della Ricchezza, essendo figlia diretta della Legge di Attrazione, prevede che per poter avere del denaro in abbondanza dobbiamo prima di tutto sentirci ‘ricchi’ dentro, ancor prima di aver accumulato ricchezza. E sicuramente già questo non è facile di per se. Immaginate poi cosa può succedere se a questa difficoltà aggiungiamo anche tutte le cattive abitudini che esprimiamo il più delle volte senza nemmeno rendercene conto.
Le regole della Legge della Ricchezza
Vediamo allora quali sono queste cattive abitudini da sopprimere per poter fare in modo che la Legge della Ricchezza sia libera di esprimersi nella nostra vita.
Iniziamo col risparmio. Apparentemente potremmo essere portati a pensare che risparmiando ci rimangono più soldi a nostra disposizione. Niente di più sbagliato. Cercare a tutti i costi il prezzo più basso in assoluto, magari perdendo ore del nostro tempo prezioso, significa dire all’Universo “ho pochi soldi”. E l’Universo come risponde secondo voi a questa affermazione? Ricordate che siamo degli esseri Divini, la cui parola è legge per l’Universo. Legge da eseguire ‘alla lettera’. Ce ne dimentichiamo ahimè troppo spesso. Non sto dicendo che dobbiamo sperperare i nostri soldi, ma sicuramente il risparmio a tutti i costi non aiuta la Legge della Ricchezza. Spendiamo il giusto per ciò che ci serve, con animo sereno.
Veniamo ora al ‘vizio’ di molti: provare invidia o disprezzo per chi è ricco. Questa è la peggior cosa che possiamo fare. Il disprezzo è un sentimento basso che non fa altro che renderci ancora più poveri. La Legge della Ricchezza vuole che entriamo in sintonia col denaro, e come potremmo riuscirci disprezzandolo?
Ricordate: l’ammirazione ci rende simili all’oggetto ammirato. E si sa, i simili si attraggono.
I sacri paladini della povertà
Un altro approccio che si riscontra molto spesso è l’idea che la spiritualità e il denaro siano in netto contrasto. Questo deriva in gran parte da un’errata interpretazione di alcuni brani delle Sacre Scritture, e dagli insegnamenti che abbiamo ricevuto fin da piccoli, secondo cui la povertà viene descritta come la strada per arrivare al ‘Paradiso’. Mettetevi comodi e godetevi il viaggio, non c’è alcun paradiso da raggiungere, e nessun Dio ci ha mai chiesto di essere poveri. E’ successo che qualcuno mi abbia accusato di vendere i miei libri o i miei seminari invece che donarli gratuitamente. Secondo questa visione distorta della realtà, dato che mi occupo di spiritualità, non è corretto che io chieda denaro in cambio dei miei lavori. Qualcuno dovrebbe spiegarmi per quale motivo il tempo che impiego nello scrivere i miei libri e preparare i miei seminari non debba essere retribuito come qualsiasi altro lavoro. Ma non è questo il punto, in fondo non mi curo granché di quello che gli altri pensano del mio operato. Ci tengo però a ricordare a questi sacri paladini della povertà che il loro atteggiamento di repulsione non fa altro che tenerli inesorabilmente lontani dall’abbondanza che desiderano. Stanno cadendo inconsapevolmente nella trappola tesa da coloro – religione e autorità costituita – che hanno tutto l’interesse di tenere le persone succubi e schiave di credenze limitanti.
E se costa troppo?
Altro approccio sbagliato è dire “costa troppo“. Non esiste il concetto di ‘costo troppo alto’. Se qualcosa mi serve la compro, al prezzo giusto si intende, ma è chiaro che la legge di mercato impedisce che qualcosa costi troppo in assoluto. Entriamo nell’ottica che ogni cosa costa il giusto. E se al momento non abbiamo la disponibilità economica per acquistarla, allora invece di dire “costa troppo” iniziamo ad immaginare quanto sarebbe bello poterla possedere. Se la sensazione di possesso è davvero forte, siate certi che la Legge della Ricchezza si metterà in moto per farcela avere in qualche modo.
Mai, e poi mai, infine, dovete pensare che non c’è abbastanza ricchezza per tutti. L’Universo è abbondante e ha risorse infinite. La Legge della Ricchezza agisce in modo che avrò in base ai miei pensieri e alle mie credenze, non in base a quello che ha il mio vicino. Questo atteggiamento è dannoso per due motivi: primo, la sensazione di scarsità porterà nella mia vita proprio quella scarsità che voglio evitare. Secondo, questo pensiero genera anche sensi di colpa indotti che allontanano ulteriormente da noi il denaro. Ricordate che la vostra ricchezza non porta povertà agli altri, e vice versa.
Il problema è che tutti questi comportamenti e modi di pensare sono a volte addirittura ‘automatici’ e scattano senza nemmeno che ce ne accorgiamo. Pensate per esempio a quanti, vedendo in strada una macchina di lusso pensano subito a “chissà cosa avrà rubato il proprietario per potersela permettere”.
Chi dice questo sta letteralmente negando l’abbondanza dell’universo e si sa, le nostre intime convinzioni si riflettono inesorabilmente nella nostra realtà prima o poi.
Dobbiamo cambiare allora atteggiamento e reprimere sul nascere ogni pensiero negativo riguardo al denaro. La Legge della Ricchezza è lì che aspetta di poter agire anche per noi. Aiutiamola a fare il suo dovere.
Vi lascio con questo bellissimo video di Salvatore Brizzi che spiega in modo eccelso questi argomenti:

Legge di Attrazione
Tea Edizioni
2010
12,5x19,5
264

In questo libro, Esther e Jerry Hicks svelano ogni segreto dietro alla Legge dell'Attrazione e spiegano come sviluppare e dirigere l'energia per creare ricchezza, prosperita' e abbondanza nella propria vita.
Pagina dopo pagina imparerai a concentrarti su cio' che hai, a percepirti ricco e a visualizzarti mentre stai realizzando il sogno della tua vita... (Continua)
Se vuoi ricevere i miei post nella tua casella di posta, iscriviti alla newsletter cliccando il pulsante che trovi in basso nella pagina. Grazie.
Ottimo articolo e bel video, anche se vista la fonte non mi stupisco