Scoprire le vere cause che stanno alla base di qualsiasi malattia è di fondamentale importanza. La Metamedicina aiuta in questo processo. Vediamo come.
La medicina moderna ha sicuramente fatto passi da gigante, trovando soluzioni a malattie che solo alcuni decenni fa venivano considerate mortali.
Quello che però fa la medicina ufficiale è curare il più delle volte l’effetto della malattia. Quello che non tutti sanno è che la vera causa della malattia è il più delle volte psicosomatica, e la malattia non è altro che l’espressione esterna di un disagio interno.
La Metamedicina è una scienza che studia proprio queste cause primarie. L’uso infatti della Metamedicina aiuta a indagare le reali ragioni per le quali un qualche sintomo si manifesta, permettendo così di intervenire sulla causa prima e accelerare la guarigione.
Voglio fare una importante premessa prima di andare avanti in questo articolo. Anche se la Metamedicina aiuta a trovare e anche a risolvere le cause di una malattia, non può per nessun motivo essere usata in sostituzione della medicina ufficiale.
La Metamedicina infatti può essere usata a ‘supporto’ della medicina ufficiale per agevolare il percorso di guarigione.
Come la Metamedicina aiuta a scovare la causa primaria
Iniziamo col parlare del perchè una malattia si sviluppa. Come già sapete tutto deriva dai nostri pensieri, quindi anche le malattie sono attirate a noi attraverso il nostro atteggiamento mentale.
Forse non tutti si rendono conto che tutte le emozioni negative, come la rabbia, la gelosia, il risentimento, il senso di colpa, la paura, ecc. costituiscono dei veri e propri veleni per il nostro organismo. Le persone che nutrono in continuazione tali pensieri negativi alla lunga sviluppano necessariamente una qualche forma di malanno.
Il problema è che la malattia il più delle volte si manifesta a distanza di mesi o anni, pertanto è molto difficile se non impossibile risalire a una qualsiasi forma di causa-effetto tra il pensiero e il corrispondente disagio fisico.
E’ importante risalire alla vera causa di una malattia per poterla risolvere.
Se sei malato, scopri innanzi tutto cosa hai fatto per diventarlo.
– Ippocrate
La Metamedicina aiuta proprio a tracciare questo tipo di collegamento, dando precise indicazioni sulla causa che può aver scatenato una malattia.
Praticamente ogni forma di malattia può essere ricondotta a qualche causa psicosomatica.
Lo spunto di scrivere questo articolo mi è venuto dopo aver acquistato e letto il bellissimo libro “Il Grande Dizionario della Metamedicina” di Claudia Rainville.
Facciamo alcuni esempi tratti dal libro.
Lo sapevate che i piedi rappresentano il nostro avanzamento nella vita? La frattura di un piede, per esempio, indica che la persona ha un gran bisogno di fermarsi, per esempio perché è preoccupata di fare qualcosa, ma non esiste al momento alcuna possibilità di farlo, se non attraverso un danno fisico. Naturalmente il danno viene causato dalla nostra parte inconscia, che risponde ai nostri pensieri attirando a noi le circostanze corrispondenti.
Oppure, il mal di testa è quasi sempre associato ad una sensazione di paura o di pericolo vissuta in passato, e il mal di testa quindi si presenta ogni qual volta ci sentiamo di nuovo minacciati da qualcosa o qualcuno, o semplicemente quando determinati ricordi riaffiorano dal profondo.
Come viene applicata la Metamedicina?
Gli operatori di questa pratica non fanno diagnosi nè propongono cure. Si limitano solo a fare domande al paziente al fine di individuare il motivo scatenante e indurre la persona a ragionare sulla causa prima.
L’operatore di Metamedicina aiuta quindi il paziente a prendere coscienza sulla causa psicosomatica che ha prodotto la malattia, e il più delle volte questo si rivela un grande aiuto per arrivare alla guarigione finale.
La malattia è solo un grido di aiuto del nostro corpo, che ci manifesta in quel modo il suo disagio per qualcosa di irrisolto. L’osservazione della vera causa è il mezzo attraverso il quale la guarigione può avvenire, perchè la luce della consapevolezza illumina le parti buie di noi che chiedono solo di essere riconosciute.
In caso di paura la Metamedicina aiuta a liberarsene attraverso un processo di benedizione e amore verso la causa dei nostri traumi. Se si tratta di collera si cercherà di individuarne la causa per lasciarla andare attraverso un processo di perdono, ecc.
Se siete interessati all’argomento vi invito a leggere il libro di Claudia Rainville, che per me è diventato un compagno insostituibile ogni qual volta accuso qualche malanno. E devo confessarvi che per quanto mi riguarda la Metamedicina aiuta sempre in modo infallibile ad individuare la vera causa del problema.
Paolo Marrone

Metamedicina
Sperling & Kupfer
2010
14x21
608

Ecco il dizionario più preciso e più completo sulle cause psicosomatiche di oltre 1300 differenti disturbi e malattie, frutto di venticinque anni di ricerche. Scoprite le chiavi dell'autoguarigione utilizzate nell'ambito della metamedicina. Ognuno di voi può diventare medico di se stesso... Continua a leggere...
Se vuoi ricevere i miei post nella tua casella di posta, iscriviti alla newsletter cliccando il pulsante che trovi in basso nella pagina. Grazie.
Sono stato colpito da: L’arte del chiedere all’Universo. Potete indicarmi gli articoli adiacenti? Grazie, Grazie e ancora Grazie
Giovanni Conchin
Carissimo Giovanni, in fondo ad ogni articolo c’è la lista delle categorie e dei tag utilizzati. Se clicchi su ognuno di essi puoi vedere gli articoli che trattano degli stessi argomenti.
Molto bello l’articolo sopra. Utilizzo la lettura di disturbi e malattia con le indicazioni della Metamedicina e sempre queste hanno indicato l’esatta causa scatenante.
Grazie!
Angy