Analizziamo il ruolo dell’attenzione nel processo di Creazione Consapevole per capire in che modo possiamo influire sulla nostra realtà dirigendo con precisione il focus del nostro pensiero.
Chi segue con costanza questo blog sa benissimo che il pensiero crea la nostra realtà. Questo concetto, seppure approfondito più volte su queste pagine, forse non è stato analizzato a sufficienza per comprendere a fondo le sue reali implicazioni.
Dobbiamo prendere in considerazione due importanti concetti.
L’inconscio non può giudicare se una cosa è vera
Iniziamo il discorso spiegando di nuovo in quale modo possiamo influire sulla nostra realtà. Alla base di tutto ci sono le nostre credenze, intese come l’insieme delle regole che in qualche modo ci sono state insegnate fin dalla nascita, e che noi abbiamo accettate come vere, il più delle volte subendole e non verificandone di persona la veridicità.
Queste credenze si sono stratificate all’interno del nostro inconscio, il quale non è altro che un ‘organo vibratorio‘, che vibra in accordo a tutte le informazioni che noi abbiamo depositato al suo interno. Queste vibrazioni, estendendosi nell’Universo, attirano a noi eventi e persone corrispondenti. Naturalmente è una grossolana semplificazione, ma è così più o meno che funziona la Legge dell’Attrazione, ed è tutto quello che serve per comprendere il seguito di questo articolo.
Ora, dovete sapere che l’inconscio non vede con i nostri occhi, nel senso che, come qualsiasi altro organo del nostro corpo, ha una precisa funzione alla quale obbedisce ciecamente. L’inconscio infatti non ha alcuna facoltà di decidere se un’informazione è vera oppure no. Semplicemente prende per buono tutto ciò che la nostra mente conscia accetta come vero, senza mettere in discussione nulla. Come forse ricorderete, ho detto che l’inconscio è al buio dentro di noi, e quindi non può sapere se quella villa con piscina a cui stiamo pensando la possediamo o meno.
La causa di tutto è il pensiero
Ora parliamo della seconda verità. Dobbiamo considerare che il nostro abituale concetto di tempo, inteso come un continuum che va dal passato al futuro passando per il presente, è solo un’illusione. Siamo in errore se pensiamo che nell’Universo vige una legge di causa-effetto. Ogni istante è nuovo di zecca, e quello che potrebbe accadere in qualsiasi momento non dipende in nessuna misura da quello che è già accaduto. L’unica causa di ogni fenomeno è il pensiero. Lo ripeto per chi si fosse distratto: non può accadere nulla nell’Universo che non sia stato prima creato a livello di pensiero.
Bene, ma avete mai pensato davvero quali sono le reali implicazioni di queste due straordinarie asserzioni? Abbiamo quindi capito che il nostro inconscio prende per buono, e quindi attira a noi, tutto ciò che gli trasmettiamo, e sappiamo anche che il passato non influisce in alcun modo su ciò che possiamo creare.
Come possiamo trarre vantaggio da tutto ciò?
La risposta è semplice:
Guarda il mondo come vorresti che andasse,
non come va veramente.
Questa massima riassume tutto il nocciolo del discorso. Dobbiamo sforzarci di immaginare quello che desideriamo come se fosse già un fatto avvenuto, indipendentemente da quella che è la nostra realtà attuale. Ricorda, il passato non può influire sugli eventi futuri.
E allora dirigiamo il più possibile l’attenzione verso la realtà che vorremmo vivere. Non ci lasciamo condizionare dalla situazione presente. Se riusciamo a sentire davvero di vivere già la situazione desiderata, allora il nostro inconscio prenderà per buona quell’idea, e farà di tutto per portarla anche nella nostra vita reale. Non chiederti come ciò possa accadere, e non pensare a ciò che i tuoi occhi vedono in questo momento. L’Universo ha risorse e strade infinite per esaudire qualsiasi tuo desiderio. Sta a te conoscere e usare a tuo vantaggio i suoi straordinari meccanismi.
Paolo Marrone

Legge di Attrazione
Tea Edizioni
2009
12,5x19,5
320

In questo primo libro (a cui è seguito "Il Potere di far accadere le cose") Esther e Jerry Hicks ci aiutano ad approfondire la più potente delle leggi universali, la «legge dell'attrazione». Una legge che ci porta a scoprire ciò che vogliamo davvero raggiungere nella nostra vita e a capire come fare per arrivarci.
Grazie agli insegnamenti di Abraham, un gruppo di evoluti maestri incorporei che, all'inizio degli anni Ottanta, cominciarono a veicolare la loro visione del mondo attraverso Esther Hicks mediante un linguaggio estremamente comprensibile, possiamo finalmente comprendere le vere dinamiche alla base dei nostri rapporti con gli altri, della nostra salute, delle nostre finanze e della nostra carriera... (Continua)
Se vuoi ricevere i miei post nella tua casella di posta, iscriviti alla newsletter cliccando il pulsante che trovi in basso nella pagina. Grazie.
Fantastico