About

Perchè questo blog

Campo Quantico è un blog di pensieri un pò particolari. Desidero parlare di cose che all’apparenza non sembrano scientifiche, ma che in realtà lo sono eccome. Premetto che non sono uno scienziato, anche se mi sarebbe piaciuto esserlo.  Quello che farò è solo tenere qui un ‘diario’ dei miei pensieri, così come si sviluppano durante le mie numerose letture su temi che riguardano chi siamo, da dove veniamo, e qual’è lo scopo della nostra vita.

Qualcosa su di me

Mi chiamo Paolo Marrone e da diversi anni dedico il mio tempo alla scoperta delle vere leggi dell’Universo. Fin da piccolo ho sempre avuto la sensazione che il mondo che vediamo non rappresentasse la vera realtà delle cose. Sapevo che qualcosa di più profondo era celato alla mia vista, ma non capivo cosa. Finchè un giorno di qualche anno fa, leggendo per caso un libro che in una libreria aveva attirato la mia attenzione (ma ora so che il caso non esiste), scoprii che siamo esseri divini, responsabili della nostra realtà, e che tutto ciò che ci circonda non è altro che un illusione creata da noi. Da allora non ho fatto altro che continuare a leggere libri sull’argomento, allargando in maniera notevole le mie conoscenze anche attraverso la partecipazione a seminari ed incontri specifici sugli stessi temi. I miei studi scolastici riguardo la fisica quantistica, poi, mi hanno notevolmente aiutato in questo percorso, trovando una perfetta collocazione all’interno delle teorie che pian piano andavo scoprendo, incastrandosi in modo perfetto all’interno del Grande Disegno che via via si andava delineando.

Contemporaneamente ho seguito un percorso di crescita personale attraverso la partecipazione a seminari dei migliori coach a livello mondiale. Ho infatti fatto parte della School of Enlightenment di Ramtha, e ho acquisito la certificazione alla Mastery University di Anthony Robbins e poi alla Quantum Leap di T. Harv Eker.

Nella restante parte della mia vita sono un architetto informatico che ama alla follia progettare e scrivere software. Sono autore di diversi progetti open source, scrivo articoli per diverse riviste sia nazionali che estere, e sono relatore in numerose manifestazioni e convegni internazionali.

Mi occupo anche di intelligenza artificiale, e in particolare di reti neurali, per le quali ho scritto un framework, molto diffuso in ambito accademico, che ho rilasciato con licenza open source.

Libri pubblicati

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

In ogni caso, l’art. 21 della Costituzione recita:

Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure. Si può procedere a sequestro soltanto per atto motivato dell’autorità giudiziaria nel caso di delitti, per i quali la legge sulla stampa espressamente lo autorizzi, o nel caso di violazione delle norme che la legge stessa prescriva per l’indicazione dei responsabili.